#Wellness & Food | Belvedere Crodo

da | 8 Luglio 2025

Crodo, terra di media montagna, con un cuore prezioso: le miniere d’oro, come in Valle Anzasca, ma la vera fortuna di questo angolo di Val d’Ossola ancora poco conosciuto erano e sono i rigogliosi pascoli, ancora oggi utilizzati per l’allevamento. Il percorso porta alla scoperta della morfologia unica di questo territorio, degradante dalle aspre rocce del Monte Cistella, modellato dall’antico ghiacciaio della Toce. A Crodo la qualità delle sue sorgenti d’acqua ha dato vita a fonti termali e all’industria di una delle bevande analcoliche più famose al mondo, il Crodino. Le frazioni alte di Crodo racchiudono antiche storie, che potrete scoprire a passo lento proprio grazie a questo itinerario

Immerso nel verde incontaminato della Valle Ossola, l’Hotel Belvedere vanta una storia di famiglia che attraversa ben cinque generazioni. Nato negli anni ‘20 del Novecento come Albergo Mozzio, è ancora oggi gestito con passione dalla famiglia Alberti Violetti, che coniuga il comfort di un soggiorno di alta qualità con l’informalità e il calore di una gestione famigliare. Qui potrai vivere un’esperienza unica in una splendida location di montagna, dove sentirsi come a casa è naturale.

Hotel Belvedere a Mozzio di Crodo: il calore di una famiglia e la magia della natura

A soli 15 minuti d’auto da Domodossola e meno di due ore da Milano, nel piccolo borgo di Mozzio di Crodo, sorge l’Hotel Belvedere, un rifugio perfetto per chi cerca un soggiorno rilassante a contatto con la natura. La struttura si trova vicino alle celebri Cascate del Toce e al suggestivo Parco Naturale Veglia Devero, due gemme della Valle Antigorio.

Le sette valli Ossolane: un paradiso tutto da scoprire

Le sette valli dell’Ossola, situate all’estremità del Piemonte e circondate dalla Svizzera, offrono paesaggi spettacolari e tradizioni ricche di fascino. Questi territori, in particolare le valli Antigorio e Formazza, sono il luogo ideale per una vacanza immersa nella quiete e nella natura montana.

Che tu sia un escursionista esperto, una famiglia in cerca di avventure o un appassionato di mountain bike, qui troverai sempre l’attività giusta per divertirti e rigenerarti.

Un’oasi di benessere per ritrovare l’equilibrio

All’Hotel Belvedere ti aspetta un’area benessere di oltre 1.000 metri quadrati pensata per farti vivere momenti indimenticabili e rigeneranti. Lontano dallo stress quotidiano, potrai immergerti nelle calde acque delle nostre piscine, goderti un idromassaggio panoramico con vista sulla vallata sia all’interno che all’esterno, o concederti un momento di relax nelle saune e nel bagno turco.

Dopo, potrai sorseggiare una tisana nell’area relax oppure lasciarti accarezzare dall’aria fresca di montagna nel solarium all’aperto. Un’esperienza a 360° per ritrovare il tuo equilibrio e ricaricare corpo e mente nel cuore delle Alpi Ossolane.

Crodo: la cittadina dell’acqua e del gusto

Crodo è un piccolo borgo che, per molti anni, è stato famoso in tutta Italia come luogo di produzione del celebre Crodino, l’iconico aperitivo analcolico. La sua acqua pura e cristallina è stata per decenni la base di questo prodotto amato da tanti. Oggi, la produzione del Crodino è stata acquisita dal gruppo Campari, che continua a realizzare nello stabilimento locale anche altre bevande famose come il Lemon e l’Oransoda.

Una visita a Crodo non può prescindere da una passeggiata tra le sue vie tranquille, respirando l’atmosfera tipica di un paese di montagna, ricco di storia e tradizioni legate all’acqua, un vero tesoro della valle.

Gli Orridi di Uriezzo: un viaggio nella natura più selvaggia

Tra le meraviglie naturali dell’Ossola spiccano gli Orridi di Uriezzo, un paesaggio straordinario nato dall’azione erosiva di ghiacciai e torrenti nel corso dei secoli. L’intensa forza dell’acqua ha creato un ambiente surreale e quasi magico, dove le pareti di roccia modellate dall’acqua si ergono alte e impressionanti, facendoci sentire davvero piccoli di fronte alla potenza della natura.

L’area degli Orridi è accessibile da diversi punti: Premia, Verampio o Baceno. Vi consigliamo un itinerario che parte proprio da Baceno, più precisamente dalla splendida chiesa monumentale di San Gaudenzio, famosa per i suoi affreschi. Qui vale sicuramente la pena fermarsi qualche minuto per ammirare gli interni prima di iniziare il percorso tra i suggestivi canyon naturali.

La mia esperienza personale: dall’avventura da sola al soggiorno in coppia

Ci sono stata tanti anni fa per festeggiare un mio compleanno, e già allora mi ero trovata benissimo, anche come viaggiatrice solitaria. Sono stata accolta come se fossi di famiglia, coccolata sia al ristorante che nella spa, con un’attenzione al dettaglio davvero rara.

Poi ci siamo tornati in coppia, e anche il mio James è rimasto piacevolmente sorpreso dalla cura e dalla qualità della zona SPA, in particolare dalla nuova vasca idromassaggio esterna, perfetta per rilassarsi godendo della vista sulla vallata.

Durante il soggiorno abbiamo assaggiato la Brisaola, una specialità locale, insieme a tanti altri prodotti genuini della zona. La colazione, con torte fatte in casa e ingredienti del territorio, è stata un altro momento di vero piacere.

L’Hotel Belvedere è una location ideale per chi vuole staccare la mente senza allontanarsi troppo, immersi in una natura che offre mille possibilità: passeggiate a piedi, percorsi in bici, movimento per tutti i gusti e livelli. Un vero rifugio di benessere e semplicità.